Trattamentu corale |
Termini di musica

Trattamentu corale |

categurie di dizziunariu
termini è cuncetti

нем. Choralbearbeitung, англ. arrangiamentu corale, ambientazione corale, франц. composition sur choral, итал. elaborazione di un corale, cumpusizioni nantu à un corale

Un travagliu strumentale, vucali o vucali-strumentale in quale u cantu canonizatu di a chjesa cristiana occidentale (vede Cantu Gregorianu, Cantu Protestante, Corale) riceve un disignu polifonicu.

U terminu X. circa ". generalmente applicata à e cumpusizioni poligonali nantu à cantus firmus corale (per esempiu, antifona, innu, rispunsori). Calchì volta sottu X. circa. tutta a musica hè inclusa. op., un modu o un altru cunnessu cù u corale, cumpresi quelli induve hè utilizatu solu com'è materiale fonte. In questu casu, a trasfurmazioni diventa essenzialmente trasfurmazioni, è u terminu assume un significatu vagamente largu. In ellu. tituli di musicologia. X. circa. più spessu usatu in un sensu più vicinu per riferite à e diverse forme di trasfurmazioni corale Protestante. Scopu X. circa. assai largu. I generi principali di prof. musica di u Medievu è u Rinascimentu. In i primi formi polifonichi (parallel organum, foburdon) u corale hè realizatu in pienu. Essendu a voce più bassa, chì hè duplicata da u restu di e voci, forma a basa di a cumpusizioni in u sensu literale. Cù amplificazione polifonica. indipendenza di e voci, u corale hè deformatu : i so soni custituenti s'allunganu è s'unianu (in l'organu melismaticu si mantenenu finu à chì risona l'abbondante ornamentazione di e voci contrapunctuate), u corale perde a so integrità (a lentezza di a presentazione per via di u L'aumentu ritmu obliga à esse limitatu à a cunduzzione parziale - in certi casi micca più di 4-5 soni iniziali). Sta pratica hè stata sviluppata in i primi esempi di u mottu (XIII seculu), induve u cantus firmus era spessu ancu un fragmentu di u cantu gregorianu (vede l'esempiu sottu). À u listessu tempu, u corale era largamente utilizatu com'è una basa di ostinato per a polifonia. forma variazionale (vede Polifonia, colonna 13).

Cantu gregorianu. Alleluia Vidimus Stellam.

mottu. Scola parigina (XIII mu seculu). Un fragmentu di u corale si svolge in tenore.

U prossimu passu in a storia di X. o. - estensione à u corale di u principiu di l'isoritmu (vede Motet), chì hè stata aduprata da u 14u seculu. Forme X. o. affinata da i maestri di parechji scopi. masse. Modi principali di utilizà u corale (alcuni di elli ponu esse cumminati in una op.): ogni parte cuntene 1-2 passaggi di a melodia corale, chì hè divisa in frasi separati da pause (a massa sana, dunque, rapprisenta un ciculu di variazioni); ogni parte cuntene un fragmentu di un corale, chì hè spargugliatu in tutta a massa; chorale - contru à l'usu di a presentazione in tenore (2) - si move da a voce à a voce (u cantus firmus chjamatu migrante); u corale hè realizatu sporadicamente, micca in tutte e parte. À u listessu tempu, u corale ùn ferma micca cambiatu; in a pratica di a so trasfurmazioni, 4 principali sò stati determinati. forme tematiche. trasfurmazioni - crescita, diminuzione, circulazione, muvimentu. In l'esempii più antichi, u corale, narratu in modu precisu o variu (riempimentu melodicu di salti, ornamenti, arrangiamenti ritmichi varii), hè stata cuntrastata cù contrapunti relativamente liberi, senza tematica.

G. Dufay. Inno "Aures ad nostras deitatis". A 1a strofa hè una melodia corale monofonica, a 2a strofa hè un arrangiamentu à trè voci (melodia corale variata in soprano).

Cù u sviluppu di l'imitazione, chì copre tutte e voci, e forme nantu à u cantus firmus cedenu à i più novi, è u chorale ferma solu una fonte di tematica. materiale di pruduzzione. (cf. l'esempiu sottu è l'esempiu in a colonna 48).

Гимн “Pange lingua”

I tecnichi è e forme di trasfurmazioni di u corale, sviluppatu in l'era di stile strettu, sò stati sviluppati in a musica di a chjesa Protestante, è cù l'usu di imitazioni. e forme sò state rianimate forme nantu à u cantus firmus. I generi più impurtanti - cantata, "passioni", cuncertu spirituale, mottettu - sò spessu assuciati cù u corale (questu hè riflessu in a terminologia: Choralkonzert, per esempiu "Gelobet seist du, Jesu Christ" di I. Schein; Choralmotette, per esempiu. "Komm, heiliger Geist" A. von Brook; Choralkantate). Escludi. L'usu di u cantus firmus in i cantate di JS Bach si distingue per a so diversità. Chorale hè spessu datu in un simplice 4-goal. armunizazione. Una melodia corale eseguita da una voce o un strumentu hè sovrapposta à un coru allargatu. cumpusizioni (p.e. BWV 80, No 1; BWV 97, No 1), wok. o instr. un duo (BWV 6, No 3), un aria (BWV 31, No 8) è ancu un recitativu (BWV 5, No 4); A volte si alternanu linee corali ariose è recitative non corali (BWV 94, No 5). Inoltre, u corale pò serve com'è tematicu. a basa di tutte e parti, è in tali casi a cantata si trasforma in una spezia di ciclu variazionale (per esempiu, BWV 4; à a fine, u corale hè realizatu in a forma principale in e parti di u coru è l'orchestra).

Storia X. circa. per i strumenti di tastiera (principalmente per l'urganu) principia in u 15u seculu, quandu u cusì chjamatu. principiu alternativu di prestazione (lat. alternatim - alternativamente). I versi di u chant, realizatu da u coru (vers), chì prima alternava cù frasi solisti (per esempiu, in antifone), cuminciaru à alterne cù org. processing (versett), soprattuttu in a messa è u Magnificat. Allora, Kyrie eleison (in Krom, secondu a tradizione, ognuna di e 3 sezioni di Kyrie - Christe - Kyrie hè stata ripetuta trè volte) puderia esse realizatu:

Josquin Despres. Mecca "Pange lingua". Principiu di "Kyrie eleison", "Christe eleison" è a seconda "Kyrie". U materiale tematicu di l'imitazioni sò diverse frasi di u corale.

Kyrie (organo) - Kyrie (coro) - Kyrie (organo) - Christe (coro) - Christe (organo) - Christe (coro) - Kyrie (organo) - Kyrie (coro) - Kyrie (organo). Sat org. sò stati publicati. trascrizioni di i Magnificati Gregoriani è di parti di a Messa (raccolti inseme, diventeranu più tardi chjamati Orgelmesse – org. missa) : « Magnificat en la tabulature des orgues », publicatu da P. Attenyan (1531), « Intavolatura coi Recercari Canzoni Himni ». Magnificat… » et « Intavolatura d'organo cio Misse Himni Magnificat. Libro secondo” di G. Cavazzoni (1543), “Messe d'intavolatura d'organo” di C. Merulo (1568), “Obras de musica” di A. Cabeson (1578), “Fiori musicali” di G. Frescobaldi ( 1635) è ecc.

"Sanctus" da a massa d'organo "Cimctipotens" di un autore scunnisciutu, publicatu da P. Attenyan in "Tabulatura pour le ieu Dorgucs" (1531). Cantus firmus hè realizatu in tenore, dopu in soprano.

Melodia liturgica (cf. u cantus firmus da l'esempiu supra).

Org. adattazioni di u corale protestante di i seculi XVII-XVIII. assorbutu l'esperienza di i maestri di l'era precedente; sò prisentati in una forma cuncintrata tecnica. è sprime. rializazioni di a musica di u so tempu. Frà l'autori di X. o. - u creatore di cumpusizioni monumentali JP Sweelinck, chì gravitava versu polifonichi cumplessi. combinazioni di D. Buxtehude, colorendu riccamente a melodia corale G. Böhm, utilizendu quasi tutte e forme di trasfurmazioni di JG Walter, travagliendu attivamente in u campu di variazioni corali S. Scheidt, J. Pachelbel è altri (l'improvisazione corale era u duvere di tutti. organistu di a chjesa). JS Bach hà superatu a tradizione. espressione generalizata di X. o. (alegria, dulore, pace) è l'arricchiu cù tutti i sfumaturi accessibili à u sensu umanu. Anticipendu l'estetica romantica. miniatures, hà dotatu ogni pezzu d'una individualità unica è hà aumentatu incommensurabilmente l'espressività di e voci obligate.

Una caratteristica di a cumpusizioni X. o. (cù l'eccezzioni di uni pochi varietà, per esempiu, una fuga nantu à u tema di un corale) hè a so "natura di dui strati", vale à dì, l'aghjunzione di strati relativamente indipendenti - a melodia corale è ciò chì l'entorna (processamentu attuale). ). L'aspettu generale è a forma di X. o. dipende da a so urganizazione è a natura di l'interazzione. Muse. i pruprietà di i melodii coralli protestanti sò relativamente stabili: ùn sò micca dinamichi, cù caesuras chjaru, è subordinazione debule di frasi. A forma (in quantu à u numeru di frasi è a so scala) copia a struttura di u testu, chì hè più spessu un quatrain cù l'aghjunzione di un numeru arbitrariu di linii. Nasce cusì. sextines, sette, etc. in a melodia currispondenu à a custruzzione iniziale cum'è un periodu è una continuazione più o menu polifrasata (a volte formanu una barra inseme, per esempiu BWV 38, No 6). Elementi di ripresa facenu sti formi ligati à i dui parti, trè parti, ma a mancanza di fiducia in a quadratura li distingue significativamente da i classici. A gamma di tecniche constructive è i mezi di spressione utilizati in a musica. u tela chì circundava u corale hè assai largu; ellu ch. arr. è determina l'aspettu generale di Op. (cf. diversi arrangiamenti di un corale). A classificazione hè basatu annantu à X. o. u metudu di trasfurmazioni hè messu (a melodia di u corale varieghja o ferma invariata, ùn importa micca a classificazione). Ci sò 4 tippi principali X. o.:

1) arrangiamenti di u magazzinu di l'accordi (in a literatura di l'urganisazione, i menu cumuni, per esempiu, "Allein Gott in der Hoh sei Ehr" di Bach, BWV 715).

2) Trattamentu polifonicu. magazzinu. E voci chì l'accumpagnanu sò generalmente ligati tematicu cù u corale (vede l'esempiu in a colonna 51, sopra), menu spessu sò indipindenti da ellu ("Der Tag, der ist so freudenreich", BWV 605). Contrappuntanu liberamente u corale è l'altru ("Da Jesus an dem Kreuze stund", BWV 621), formanu spessu imitazioni ("Wir Christenleut", BWV 612), occasionalmente un canone ("Variazioni canoniche di una canzone di Natale", BWV 769). ).

3) Fugue (fughetta, ricercar) cum'è una forma di X. o .:

a) nantu à u tema di un corale, induve u tema hè a so frase di apertura ("Fuga super: Jesus Christus, unser Heiland", BWV 689) o - in u cusì chjamatu. fuga strophic - tutte e frasi di u corale à turnu, chì formanu una seria di esposizioni ("Aus tiefer Not schrei'ich zu dir", BWV 686, vede un esempiu in Art. Fugue, colonna 989);

b) à un choral, où une fugue thématiquement indépendante sert d'accompagnement (« Fantasia sopra: Jesu meine Freude », BWV 713).

4) Canon - una forma induve u corale hè canonicamente interpretatu ("Gott, durch deine Güte", BWV 600), à volte cù imitazione ("Erschienen ist der herrliche Tag", BWV 629) o canonicu. scorta (vede l'esempiu in a colonna 51, sottu). Diff. tipi di arrangiamenti ponu esse cumminati in variazioni coralli (vede l'org. partitas di Bach).

A tendenza generale in l'evoluzione di X. o. hè u rinfurzamentu di l'indipendenza di e voci chì contrappuntanu u corale. A stratificazione di u corale è l'accumpagnamentu righjunghji un livellu, à u quale un "contrapuntu di forme" nasce - una discordanza trà i limiti di u corale è l'accumpagnamentu ("Nun freut euch, lieben Christen g'mein", BWV 734). L'autonomizazione di u processu hè ancu espressa in a cumminazzioni di u corale cù l'altri, à volte luntanu da ellu, genre - aria, recitative, fantasia (chì hè custituitu di parechje sezioni chì sò cuntrastanti in natura è metudu di trasfurmazioni, per esempiu, "Ich ruf". zu dir, Herr Jesu Christ" di V. Lübeck), ancu da ballu (per esempiu, in a partita "Auf meinen lieben Gott" di Buxtehude, induve a 2a variazione hè una sarabanda, a 3a hè un carillon, è a 4a hè una giga).

JS Bach. Arrangiamentu d'urganu corale "Ach Gott und Herr", BWV 693. L'accumpagnamentu hè interamente basatu annantu à u materiale di u corale. Imitatu prevalentemente (in una riduzzione doppia è quadrupla) u primu è u sicondu (riflessione specchiu di u 1u)

JS Bach. "In dulci Jubilo", BWV 608, du Livre d'orgue. Doppiu canone.

Da Ser. XVIII seculu per ragioni di ordine storicu è esteticu X. o. quasi sparisce da a pratica di cumpusizioni. Trà i pochi esempi tardi hè a Missa Corale, org. fantasia è fuga nantu à i corali di F. Liszt, org. preludi coralli di I. Brahms, cantate choral, org. fantasie coralli è preludi di M. Reger. Calchì volta X. o. diventa un ogettu di stilizazione, è tandu e caratteristiche di u generu sò ricreate senza l'usu di una melodia genuina (per esempiu, toccata è chaconne di E. Krenek).

Da vede: Livanova T., Storia di a musica d'Europa Occidentale finu à u 1789, M.-L., 1940 ; Skrebkov SS, Analisi Polyphonic, M.-L., 1940; Sposobin IV, Forma musicale, M.-L., 1947; Protopopov Vl., A storia di a polifonia in i so fenomeni più impurtanti. Classici di l'Europa Occidentale di i seculi XVIII-XIX, M., 1965; Lukyanova N., Su un principio di modellazione in arrangiamenti corali da cantate di JS Bach, in: Problems of Musicology, vol. 2, M., 1975; Druskin M., Passioni e masse di JS Bach, L., 1976; Evdokimova Yu., Processi tematichi in a massa di Palestrina, in: Osservazioni teorichi nantu à a storia di a musica, M., 1978; Simakova N., Melody "L'homme arm" è a so rifrazione in e masse di u Rinascimentu, ibid.; Etinger M., Primu armunia classica, M., 1979; Schweitzer A, JJ Bach. Le musicien-poite, P.-Lpz., 1905, allargatu tedescu. ed. sottu u titulu: JS Bach, Lpz., 1908 (traduzzione russa - Schweitzer A., ​​​​Johann Sebastian Bach, M., 1965); Terry CS, Bach : les cantates et les oratoires, v. 1-2, L., 1925 ; Dietrich P., Orgelchoral und seine geschichtlichen Wurzeln di JS Bach, "Bach-Jahrbuch", Jahrg. 26, 1929; Kittler G., Geschichte des protestantischen Orgelchorals, Bckermünde, 1931; Klotz H., Lber die Orgelkunst der Gotik, der Renaissance und des Barock, Kassel, 1934, 1975; Frotscher G., Geschichte des Orgelspiels und der Orgelkomposition, Bd 1-2, B., 1935-36, 1959; Schrade L., L'organu in a massa di u XVu seculu, "MQ", 15, v. 1942, No 28, 3; Lowinsky EE, Musica d'organo inglese di u Rinascimentu, ibid., 4, v. 1953, No 39, 3; Fischer K. von, Zur Entstehungsgeschichte der Orgelchoralvariation, in Festschrift Fr. Blume, Kassel (ua), 4; Krummacher F., Die Choralbearbeitung in der protestantischen Figuralmusik zwischen Praetorius und Bach, Kassel, 1963.

TS Kyuregyan

Lascia un Audiolibro