Basso ostinato, basso ostinato |
Termini di musica

Basso ostinato, basso ostinato |

categurie di dizziunariu
termini è cuncetti

talianu, lit. - testaru, bassu

Una di e forme variational, osn. nantu à temi di ripetizione ripetuta in u bassu cù voci superiore cambiante. Hè urigginatu da u polifonicu. forme di scrittura stretta, chì avianu u listessu cantus firmus, chì, quandu si ripete, era circundatu di novi contrapunti. In i seculi 16-17. V. o. assai usatu in ballu. musica. Certi balli antichi - passacaglia, chaconne è altri - rapprisentanu variazioni nantu à V. o. Sta forma sopravvive ancu dopu chì a passacaglia è a chaconne anu persu u so ballu. significatu. V. o. penetrò ancu in l'aria è i cori di l'opera, l'oratorii, e cantate di i seculi XVII-XVIII. Certe melodie sviluppate. Formule di V. di u lavu; l'imaghjini di musica V. circa. trasmette una sola umore, senza k.-l. ritiri contrastanti. In cunnessione cù a brevità di u tema di V. o. cumpusituri circaru à arricchisci lu cu l 'aiutu di voci contrapuntal, harmonica. variazioni è cambiamenti tonali. racolta armonica di temi V. o. cuntribuitu à l'appruvazioni di l'omofonu-armunia. magazzinu, ancu s'ellu eranu generalmente dispiegati in polifonichi. fattura. Temi V. circa. sò stati basati principarmenti nantu à un muvimentu di scala (diatonica o cromatica) da u tonicu à u duminante, qualchì volta cù a cattura di passi adiacenti. Ma ci sò ancu temi più individualizzati:

G. Purcell. Ode à l'anniversariu di a regina Maria.

sgiò Sell. Ode à Santa Cecilia.

A. Vivaldi. Concerto per 2 violini e orchestra a-moll, movimento II.

G. Muffat. Passacaglia.

D. Buxtehude. Chaconne per organu.

JS Bach. Passacaglia pour orgue.

JS Bach. Chaconne da Cantata No 150

JS Bach. Concerto pour clavier et orchestre en d-moll, partie II.

Melodie simili. furmuli sò spessu usati in i figuri bassu iniziali di temi neostinata. Questu hà indicatu a so interazzione cù l'ostinato thematismu, chì era caratteristicu di i seculi XVII-XVIII. Affetta ancu a tematica di a sonata finu à u XXu seculu. (WA Mozart - quartet in d-moll, KV 17, L. Beethoven - sonata per pianoforte, op. 18, J. Brahms - sonata per pianoforte, op. 20, SS Prokofiev - sonata n ° 421 per FP - u tema principale di e prime parti).

V. o. in passacaglia è chaconnes di i seculi XVII-XVIII. si svolse in una chiave (JS Bach – Passacaglia in c-moll per l'organo, Crucifixus da massa in b-moll) o si sviluppò in una quantità di chjavi. In l'ultimu casu, a modulazione hè stata realizata cambiendu u tema (JS Bach - Chaconne da a cantata No. 17) o per mezu di ligami di modulazione chjuchi, chì permettenu di trasfiriri u tema à una nova chjave senza melodica. cambiamenti (D. Buxtehude – Passacaglia d-moll per urganu). In certi pruduzzione. sti dui tecnichi sò stati cumminati (JS Bach - a parti media di u cuncertu di clavier in d-moll); à volte si inserivanu episodii trà e interpretazioni di u tema, grazia à i quali a forma si trasformò in rondò (J. Chambonière – Chaconne F-dur per clavicembalu, F. Couperin – Passacaglia in h-moll per clavicembalu).

L. Beethoven hà sviluppatu l'usu di V. o.; l'hà utilizatu micca solu com'è a basa di a variazione-ciclica. forme (u finale di a 3a sinfonia), ma ancu com'è un elementu di una grande forma per riparà i pinsamenti è frenà dopu à larga corsa. Quessi sò V. o. à a fine di a Sinfonia Allegro n ° 9, induve V. o. cuncentra luttu drammaticu. mumenti, in a Vivace coda di a Symphony No 7 è à mezu à u Vivace quartet op. 135.

L. Beethoven. 9ª sinfonia, muvimentu I. 7ª sinfonia, muvimentu I.

L. Beethoven. Quatuor op. 135, parte II.

A statica di presentazione ripetuta di u stessu materiale hè superatu da cambiamenti in a dinamica di u sonu (da p à f o vice versa). In u stessu spiritu, cum'è u risultatu di un grande sviluppu di l'imaghjini cuntrastanti, V. o. in u codice di l'ouverture à l'opera "Ivan Susanin" di Glinka.

MI Glinka. "Ivan Susanin", ouverture.

In i seculi XIX è XX u valore di V. circa. aumenta. Dui di e so basi sò determinate. varietà. U primu hè basatu annantu à un tema cuncentratu è hè una sequenza chjara di e so variazioni figurative (I. Brahms - u finale di a Sinfonia N ° 19). U sicondu cambia u centru di gravità da un tema elementari, chì si trasforma in un elementu simplice di fastening, à una larga melodica-armonica. sviluppu (SI Taneev - Largo da u quintettu op. 20). E duie varietà sò ancu usate in prudutti indipendenti. (F. Chopin - Lullaby), è in parte di a sonata-symphony. ciculi, è ancu opere d'opera è ballet.

Andendu fora di i cunfini di a vucali, l'ostinatu diventa pocu à pocu unu di i principii impurtanti di furmà in a musica di i seculi XIX è XX ; si manifesta in u campu di ritmu, armunia, melodica. canti è altri mezi di musica. espressività. Grazie à l'ostinatu, pudete creà una atmosfera di "rigidità", "fascinatu", cuncintratu nantu à c.-l. un umore, immersione in u pensamentu, etc.; V. o. Si pò ancu serve cum'è un booster di tensione. Quessi sprimeranu. E pussibulità di V. digià utilizatu da i cumpusitori di u XIXmu seculu. (AP Borodin, NA Rimsky-Korsakov, R. Wagner, A. Bruckner, è altri), ma hà acquistatu una impurtanza particulare in u XXu seculu. (M. Ravel, IF Stravinsky, P. Hindemith, DD Shostakovich, AI Khachaturian, DB Kabalevsky, B. Britten, K. Orff è altri, in l'opere di quali forme ostinato di a natura più variata sò usati).

Da vede: Prорреr L., Il basso ostinato come principio tecnico e formativo, В., 1926 (diss.); Litterscheid R., De l'histoire du basso ostinato, Marburg, 1928; Nowak L., Principali caratteristiche di una storia di basso ostinato in musica occidentale, W., 1932; Meinardus W., La tecnica del basso ostinato di H. Purcell, Cologne, 1939 (diss.); Gurlill W., On JS Bach's Ostinato Technique, в кн.: Music History and Present. Una serie di saggi. I (supplements à l'archive pour la musicologie), Wiesbaden, 1966; Вerger G., Ostinato, Chaconne, Passacaglia, Wolfenbüttel, (1968). См. также лит. при статьях Анализ музыкальный, Вариации, Форма музыкальная.

Vl. V. Protopopov

Lascia un Audiolibro